Sardegna e Corsica Gourmet Tour

Otto giorni alla scoperta della cultura e tradizione eno-gastronomica della Corsica e della Sardegna (Gallura), in compagnia dei protagonisti: incontrerete i vignaioli, gli chef emergenti e le guide che vi accompagneranno tra degustazioni, passeggiate alla scoperta del mondo corso-gallurese.

€ 1.800,00

8 giorni / 7 notti

periodo

a richiesta

informazioni quota

€ 1.800,00 a persona
€ 300,00 supplemento singola

 

PER INFO E PRENOTAZIONI: Sardaigne en libertè – Tel. (+39) 328 0971517 – email:sardaignenliberte@gmail.com

La quota comprende

Alloggio formula ½ pensione, Transfert Bagagli da Alloggio ad Alloggio (Corsica), Guida Escursionistica Regolarmente Iscritta all’Albo, Pranzi al sacco ove previsto (escursioni), 1 Cooking class Panada, 2 Degustazioni di vini, 2 cene in ristoranti rinomati.

La quota non comprende

Attrezzatura ed abbigliamento da trekking, Assicurazione Medica/Annullamento viaggio, Traghetto Bonifacio/Santa Teresa di Gallura, Bevande ai pasti ed extra non inclusi nel menu concordato.

Highlights

Degustazioni e cooking class, Ajaccio, Vallée du Traravu, Santa Teresa di Gallura, Aggius, Berchidda

PER INFO E PRENOTAZIONI

LETYOURBOAT

INDIRIZZO:

Piazza de Marini 3/74, Genova, Italia

Telefono:

+39 0103031386

Email:

info@letyourboat.com

Sito web:

Itinerario in giornate

Giorno 1 : Ajaccio

Accoglienza all’aeroporto di Ajaccio e a seconda dell’orario di arrivo sarà possibile fare un’escursione della durata variabile: per l’arcipelago delle isole Sanguinarie (1 h) o per la spiaggia di Capo di Feno (2 h) o le cime del Senier (5 h).

L’ora dell’aperitivo sarà dedicata alla visita guidata di Ajaccio, per poi degustare i vini della zona accompagnati da un maestro sommelier che vi racconterà le specificità dei vini corsi. Degustazione di 3 vini differenti di tutto il DOP Ajaccio. Cena e pernottamento in hotel 3 stelle o in pensione a seconda della stagione e della disponibilità.

Giorno 2 : Vallée du Taravu

Il secondo giorno è dedicato alla pastorizia, e ci trasferiamo in montagna, nella Val d’Ese per incontrare Jean François e Nathalie, pastori nomadi con i quali faremo una degustazione di formaggi. Ritorno dal crinale di Scaldasole a piedi e trasferimento alla valle del Taravu. Pernottamento Chez Louise

Giorno 3 : Serra di Scopamène

Gita alla scoperta del versante Nord del massiccio di Cuscionu con le sue magnifiche pozze d’acqua, i pascoli, gli animali allo stato brado e la vegetazione endemica. Qui incontreremo un pastore transumante che ci accompagnerà per il pranzo e per il cammino raccontando della vita del pastore. Trasferimento al fiume in un ecolodge oppure in una casa nel villaggio di Serra di Scopamène.

Giorno 4 : Santa Teresa di Gallura

Trasferimento a Bonifacio, possibilità di godere della giornata e relax in spiaggia o passeggiata prima di imbarcarsi per la Sardegna ed arrivare a Santa Teresa di Gallura. Check in hotel e trasferimento per una prima cena in uno dei ristoranti segnalati dalla guida Michelin della zona, con degustazione delle specialità della cucina Gallurese.

Giorno 5 : Aggius

Trasferimento a Aggius, uno splendido paesino della Gallura più autentica,  passeggiata nella valle della Luna, una valle di massi granitici affioranti che crea un paesaggio lunare, ospiti di una guida locale e pranzo in campagna. La cena della sera sarà dedicata ad uno chef emergente della realtà sarda ovvero Gianfranco Pulina, del ristorante Golden Gate di Bortigiadas eletto “chef dell’anno 2016” dalla celebre rivista americana “Travelscore Magazine”. Rientro ad Aggius in b&b di charme.

Giorno 6 : Berchidda

Trasferimento a Berchidda, paesino ai piedi del Monte Limbara, famoso per il festival jazz ma anche per il vermentino. Check in b&b di charme e visita ad una piccola cantina con il produttore: https://www.tenuteainivini.it/; visita alle vigne e degustazione con pranzo con assaggi con prodotti del territorio. Nel pomeriggio trasferimento in una casa di Oschiri (a pochi km. da Berchidda) per imparare a fare le panade un piatto tipico della Gallura, probabilmente originario della Spagna, cena in famiglia. Rientro in paese e pernotto.

Giorno 7 : Berchidda (opzionale)

Giornata dedicata all’escursione nel Monte Limbara e al riconoscimento delle piante endemiche della Gallura accompagnati da esperto in tradizioni della Sardegna. L’escursione ci porterà a scoprire le cascate della Valle del Riu Pisciaroni. Pranzo in campagna e rientro nei pressi di Olbia in un agriturismo immerso nel verde per una cena tipica con prodotti fatti localmente.

Giorno 8 : Olbia

Transfer in Aeroporto.