Fra natura e cultura delle isole gemelle

Tour della durata di 8 giorni, ideato per gruppi di escursionisti o amanti del trekking, sviluppato
fra il nord Sardegna e il centro-sud della Corsica. L’arcipelago della Maddalena con le sue isole-perle e il mare turchese proietteranno l’immaginazione in luoghi paradisiaci. La leggendaria ospitalità della gente di questi luoghi, le ancestrali tradizioni millenarie e la squisitezza della semplice ma genuina cucina sarda. E poi la Corsica che, arrivando via mare, appare come una “gemella” della vicina Sardegna.

1.250,00 €

8 giorni / 7 notti

periodo

aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre, novembre

informazioni quota

Quota a persona
A partire da 1.250,00 € a persona
(minimo 12 persone)

 

PER INFO E PRENOTAZIONI: Explora 360° – Tel. (+39) 0789 57853 – email: info@explora360.it

La quota comprende

Trasferimenti nelle 2 isole, guida ambientale escursionistica, pasti, alloggi, logistica.

La quota non comprende

Trasporto aereo/navale per e dalla Sardegna. Servizi opzionali: servizio
biglietteria aerea/navale, possibilità di ridurre numericamente il gruppo, sistemazione alberghiere in categorie superiori, personalizzazione del programma.

Highlights

Capo Testa e Santa Teresa di Gallura, l’entroterra Gallurese e il monte Limbara, I pranzi con prodotti tipici sardi, l’arcipelago della Maddalena, Corte la capitale segreta della Corsica, il parco regionale della Corsica, la valle della Restonica e i laghi di Melo e Capitello, la valle del Tavignano

PER INFO E PRENOTAZIONI

LETYOURBOAT

INDIRIZZO:

Piazza de Marini 3/74, Genova, Italia

Telefono:

+39 0103031386

Email:

info@letyourboat.com

Sito web:

Itinerario in giornate

Giorno 1 : APT Olbia e transfer per Cannigione

Arrivo all’aeroporto di Olbia e trasferimento per Palau in pullman GT. Durante il tragitto si farà una sosta per visitare la fortificazione storica della seconda guerra mondiale del Monte Altura, dalla quale si potrà ammirare uno spettacolare panorama sull’arcipelago della Maddalena. Arrivo in hotel nel pomeriggio, sistemazione in camera serata libera e cena in Hotel. N.B. il programma potrà essere integrato a seconda dell’arrivo in apt ad Olbia

Giorno 2 : Isole della Madalena e Caprera

Colazione e brevissimo trasferimento per raggiungere il porto di Palau dove avverrà l’imbarco per l’isola della Maddalena che ci consentirà, attraverso un esile ponte, di raggiungere l’isola di Caprera, resa celebre per il fatto che ospitò per gli ultimi anni della sua vita l’eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi. Il percorso di oggi ci permetterà di visitare alcune delle cale più belle dell’ìsola, fra le quali cala Napoletana, cala Candeo che ospita delle incredibili quanto bellissime fortificazioni militari risalenti alla 2° guerra mondiale e infine cala Coticcio, rinominata Haiti dagli americani che soggiornavano nella vicina base militare, per il colore turchese e la trasparenza delle sue acque. Nel pomeriggio visita facoltativa della casa museo di Garibaldi e della piccola cittadina della Maddalena. Imbarco per Palau e ritorno in hotel. Pernotto e cena in Hotel.

Giorno 3 : L’entroterra della Gallura e il Monte Limbara

Transfer per raggiungere la parte più interna della Gallura dove ai piedi del monte Limbara inizia il trekking che in circa 2 ore, e dopo aver superato 600 metri di dislivello positivo, si arriva ad un punto panoramico che permetterà di ammirare gran parte della regione Gallurese. Si prosegue per un altra ora e mezza e altri 200 metri di dislivello positivo per arrivare a punta Bandiera a quota 1.345 metri, dalla quale si domina una spettacolare vista. Le località attraversate, per vegetazione e particolari formazioni rocciose, continueranno a sorprendervi fino alla fine della giornata. Transfer e ritorno in hotel. Pernotto e cena in Hotel.

Giorno 4 : Capo Testa e Bonifacio

Colazione e trasferimento lungo la strada litoranea che da Palau porta a Santa Teresa di Gallura, che ci permetterà di raggiungere Capo Testa, promontorio granitico situato nell’estremità più a Nord della Sardegna. Le sue famose rocce, erose dal vento, si affacciano nel mare delle Bocche di Bonifacio. Il percorso segue prima un esile sentiero che porta ad un punto panoramico che guarda la Corsica, poi prosegue in mezzo alle “sculture” granitiche fino ad arrivare alla nota Valle della Luna. Nel pomeriggio trasferimento al porto di Santa Teresa e trasferimento per Bonifacio. Trekking nelle falesie di Capu Pertusatu e trasferimento per Porto Vecchio. Sistemazione in hotel, cena e serata libera. Pernotto in Hotel.

Giorno 5 : Corte e i laghetti di montagna

Partenza per Corte per la valle della Restonica lungo la stretta e tortuosa stradina che porta fino alla bouvette dove inizia il sentiero a piedi. Il primo tratto di sentiero porta al logo di Melo dopo un dislivello positivo di 340 metri. Dopo una prima sosta ed aver contemplato le bellezze del posto si parte per arrivare al lago di Capitello dopo altri 220 metri di dislivello in salita. Pausa pranzo sul bordo del lago e possibilità di allungare il percorso di un’altra ora in direzione del lago di Goria, dove attraverso un panoramico sentiero si potranno ammirare le due perle di questa affascinante vallata. Il camino ci riporterà fino alla valle dove troveremo gli automezzi che ci porteranno nuovamente in albergo a Corte. Cena in ristorante e serata libera.

Giorno 6 : Corte e la Valle del Tavignano

Partenza per l’ escursione nella bellissima valle del Tavignano, nota per le sue profonde gole che incidono le montagne che sovrastano la cittadina di Corte. Attraversando la pittoresca vallata si potranno ammirare le conifere ad alto fusto dai quali i romani ricavavano gli alberi maestri delle loro navi. Ritorno a Corte e visita in liberta della “capitale segreta della Corsica”. La cittadella militare e le strette viuzze che caratterizzano la piccola cittadina di montagna. Cena in ristorante e serata libera. Pernotto in Hotel.

Giorno 7 : Col di Bavella – Bonifacio – Santa Teresa di Gallura – Olbia

Partenza da Corte per raggiungere le alture del Col di Bavella a 1.220 metri di quota. Trekking attraverso il bosco di conifere e macchia mediterranea, per raggiungere il monumento naturale dell’arco di Bavedda. Spettacolare la vista panoramica che arriva fino al mare della costa orientale corsicana. Trasferimento per Bonifacio e visita del piccolo borgo millenario prima dell’imbarco per la Sardegna. Sbarco a Santa Teresa di Gallura e trasferimento per Olbia. Cena in ristorante e pernotto in hotel nel centro storico della cittadina.

Giorno 8 : Olbia

Colazione, sistemazione dei bagagli a bordo del pullman e partenza per l’aeroporto. A seconda dell’orario di partenza si potrà fare una visita culturale, oppure tempo libero ad Olbia.