L’Agriturismo è situato ai piedi del Monte Albo, sulla costa orientale Sarda a pochi chilometri dalla spiaggia della Caletta di Siniscola, vicino al lago “Maccheronis” e al Rio Posada, nel cuore del parco naturalistico di “Tepilora” MAB Unesco Si trova a circa 700 m. s.l.m. a sud di Olbia sulla costa orientale, dista a soli 60 KM ,si esce dalla 131 per Siniscola direzione Sant’Anna si percorrono 9 km di curve, quest’ultimo tratto per i motociclisti è molto appettibile con vista panoramica mozzaffiato. Per gli appassionati del settore, volendo possono proseguire e attraversare tutta la catena del Monte Albo (meta di rally e spot pubblicitari di prestigio) oppure nell’entro terra altretanto ricco di curve. L’azienda agrituristica “SAS PRETAS LATAS” è biologica, a gestione familiare dai coniugi Giuseppe e Giovanna e dai due figli Daniele e Pietro ogniuno dei quali ha un diverso ruolo. Promuove il turismo sostenibile e quello esperienziale. E’ una “piccola” azienda zootecnica, si allevano ovini, caprini, suini, asinelli sardi e albini, un cavallo, un pony e diversi animali da cortile. Presenti sono le colture, tra cui: la vigna per la produzione del cannonau, l’orto stagionale, il frutteto sparso e i campi per la semina di diversi cereali. Tutti i prodotti vengono trasformati e consumati nei locali dell’agriturismo, i quali sono graditi agli ospiti locali, nazionali e internazionali. L’azienda agrituristica promuove le imbarcazioni che praticano mini crociere-giornaliere con partenza dal porto della Caletta di Siniscola che dall’agriturismo dista a soli 15 minuti di machina(15km). Presente una sala ristorante con capienza di 180 persone a sedere, infatti è divenuta punto di riferimento per banchetti e matrimoni locali e qualcuno internazionale. Dispone di 20 posti letto con tre camere quadruple, due matrimoniali e due con letti separati. E’ anche predisposto ad ospitare gruppi di giovani “scout”. E’ un’azienda multifunzionale, perchè fattoria didattica e sociale accreditata all’albo della regione Sardegna. Facciamo turismo esperienziale con il cooking-lab, mostriamo la realizzazione del “pane carasau”, proponiamo la trasformazione del latte e mostriamo la realizzazione del formaggio pecorino Sardo.